Take a fresh look at your lifestyle.

Il maestro Peppe Vessicchio e Giotto Calendoli per un evento unico di gusto, armonia e creatività da Raraterra

Il format “Metti, una sera a cena” di Raraterra incontra “OIL LOC” – il format del Castello di Rocca Cilento firmato da Giotto Calendoli dedicato all’olio: dirige la serata il Maestro Peppe Vessicchio.

Un grande appassionato e produttore di olio, vino e conserve – il Maestro Vessicchio – ci mostrerà con tre dimostrazioni pratiche i risultati dei suoi studi sul Metodo Fre&Man – Frequenze e Musica armonica naturale – incentrato sull’influenza delle vibrazioni musicali sui processi di affinamento del vino e dei prodotti agroalimentari, grazie al quale ha dato vita ad una linea di prodotti a marchio “Orchestra Naturae”. “Il metodo si basa sull’idea che le vibrazioni musicali possano indurre una “catalisi ristrutturativa” nei prodotti migliorandone la qualità e la longevità”.

Giotto Calendoli, chef e creativo, con il suo background artistico che unisce ricerca visiva e cultura contemporanea – la Creative Mind- dà forma all’immagine di “Oil Loc”, il format del Castello di Rocca Cilento sulla promozione dell’olio d’oliva, rielaborando il concept per “Metti, una sera a cena” di Raraterra con un’estetica autentica e riconoscibile.

L’armonia naturale del maestro Vessicchio e la visione artistica di Calendoli saranno applicate alle pietanze ricercate della cucina di Raraterra, progetto nato dall’idea di Angelo Cesaro e Gioacchino Nardi, imprenditori napoletani con esperienza decennale nel campo del Food and Beverage. 

Il progetto Raraterra propone un’offerta culinaria ed esperienziale fondata su tradizione, semplicità e bellezza delle materie prime e delle preparazioni, ma pur sempre in continua evoluzione, anche attraverso collaborazioni creative come quella con Vessicchio e Calendoli.

Per info e prenotazioni www.raraterra.it

- Pubblicità -

I commenti sono chiusi.